A.S.D. Arcotorre Scacchi - Chieri

15.05.2023 - 5 x 1000 Da quest'anno è possibile sostenere Arcotorre con il 5 per 1000, indicando il codice fiscale dell'associazione (90027270017) nella propria dichiarazione delle imposte, nella voce "Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale". Questa scelta non ha nessun costo per il contribuente. In questo modo aiuterete Arcotorre a crescere, diffondere il gioco degli scacchi, pagare le spese per la sede, migliorare i materiali di gioco, organizzare eventi scacchistici e mantenere una quota di iscrizione bassa, nonostante l'inflazione. Se potete, segnalate questa opportunità a familiari e amici: molte persone non conoscono il 5 per mille e non lo utilizzano. Se invece avete già un destinatario abituale per il vostro 5 per 1000, valutate la possibilità di alternare la vostra scelta, scegliendo Arcotorre ad anni alterni o anche solo un anno su tre. Grazie a tutti!

27.04.2023 A PROPOSITO DI HORWITZ Per chi ha qualche anno in più, le istruttive sere passate al circolo a studiare ed esercitarsi fanno riemergere ricordi e nozioni che i più giovani ancora non hanno e che devono quindi essere svelate all'onor del (loro) mondo. Ultimamente, durante un esercizio di valutazione di una posizione, hanno fatto la loro ricomparsa gli alfieri di "Bernie" Horwitz (che fu un forte giocatore e compositore dell''800), una vera "epifania" per i più giovani presenti. Si dà il caso (ma guarda un po' - altra epifania?) che poco tempo prima mi fosse capitata fra le mani una partita in cui il conduttore dei Bianchi, spericolato attaccante ("Agostino, dove sei? Torna con noi!") aveva sfruttato a piene mani la propensione al vandalismo dei due monelli. Il fatto che la partita non sia del tutto corretta (come vedrete, il Nero avrebbe potuto sopravvivere) è comunque un'ulteriore riprova che difendersi è più difficile che attaccare.

01.04.2023 1° Memorial Gaetano Guidi Per chiudere in bellezza il primo trimestre dell’anno, venerdì 31 marzo la sede della Cittadella del Volontariato ha registrato il pienone (foto1 e foto2 ) per la prima edizione del Memorial Gaetano Guidi Colombi, dedicato ad uno dei soci fondatori del’associazione. 24 partecipanti (accompagnati da una mezza dozzina di spettatori!) si sono dati incruenta battaglia per sei turni a cadenza semilampo (12 minuti per la partita più 3 secondi di abbuono a mossa), in un clima di amicizia, come traspare dalla foto di gruppo scattata dopo la premiazione. Si sono visti anche graditissimi ritorni, come quello del Maestro Giancarlo Maccagno e di Chiara Manco, apprezzata giocatrice e formatrice di giovani scacchisti. Alla fine l’ha spuntata, come da pronostico e non lasciando nemmeno mezzo punto per strada, “solid rock” Carlo Ferretti. Ottimo secondo Michele Caudana (un po’ affaticato dagli studi…..) e terzo il tenace e pugnace Davide Reggio, graditissima new entry nella squadra che parteciperà il prossimo maggio al Campionato Italiano a Squadre, in serie B. Primo degli Under 18 “bullet lover” Lorenzo Sasso, che se terrà un po’ a freno la giovanile impulsività farà grandi cose. In ultimo, un grande “bravo!” al più giovane di tutti, il 13enne Francesco Bavelli, coraggioso esordiente in una competizione nonostante le ancora poche lezioni frequentate nel corso per i giovanissimi. Trovate qui i risultati completi.

20.02.2023 BELLA “GITA FUORI PORTA” - Lo scorso weekend (17 – 19 febbraio) si è svolto un capitolo degli VIII di Finale del Campionato Italiano Assoluto, organizzato ottimamente dai nostri vicini di Asti e che ha visto il debutto in torneo dei nostri baldi giovani Paolo Barba e Vittorio Vergnano. Ottima la prova di entrambi, che dopo cinque turni tiratissimi si sono meritatamente piazzati nella prima metà della classifica (Paolo 8° e Vittorio 13°, ma soprattutto primo e quarto fra gli esordienti, tredici). Paolo ha addirittura sfiorato la qualificazione ai quarti (a mio avviso raggiungibile solo con un pizzico di esperienza in più), mentre Vittorio ha impreziosito il suo primo torneo con una vittoria contro un candidato maestro! Speriamo sia un primo passo verso un’ascesa ricca di successi e soprattutto divertimento. Imitate, giovani, imitate!

12.02.2023 CALENDARIO Si informano tutti gli scacchisti e gli amici che nel sito è stata aggiunta la pagina del calendario sotto il menu "Circolo" ove si potranno consultare le date degli appuntamenti programmati per la stagione (allenamenti, corsi, tornei ecc...).

13.11.2022 SEMEL IN ANNO - A furor di popolo ritorna, almeno una volta in quest'ultimo scorcio di anno, A TE LA MOSSA, la corsa a tappe più emozionate dell'orbe terracqueo! Venerdì 18 alle 21 (puntuali, eh?) ci potremmo immedesimare in uno dei più fantasiosi e temuti giocatori del secolo scorso, che nell'occasione ha condotto i Bianchi ad una fragorosa vittoria in una Siciliana (ECO B84) spericolata ed istruttiva. L'unica imprescindibilità è che veniate muniti di penna!

12.10.2022 TRADIZIONE E NOVITA' D'AUTUNNO Come da qualche anno a questa parte, con l'autunno riparte il Torneo Sociale (primo appuntamento il 21 ottobre alle 21), con qualche novità: quest'anno è aperto a tutti e non solo ai soci e, in cambio di un piccolo obolo, abbiamo deciso di premiare i più valenti, i più giovani, i più anziani, i più fortunati ...... insomma, tutti o quasi. Partecipate numerosi, per tanti è una bella occasione per assaggiare il "gioco da torneo"! Potete vedere condizioni, date e quant'altro qui. Partono invece il 28 ottobre (sempre alle 21) gli appuntamenti più o meno mensili pensati per gli "iniziati ma non troppo", dove in ogni incontro vedremo quali sono e come si applicano i concetti basilari del gioco analizzando ogni volta, quel tanto che basta, un'apertura diversa. Come diceva Masaniello, "Accurrìte, jente, accurrìte!"